
2021
Matteo G, Riccardo F, Vittorio V, Edoardo A, Mattia V.
La nostra impresa
L'HIKE
14/02/2021
Il resoconto del nostro percorso immerso nella natura da Malnate a Bizzarone.
Domenica 14 febbraio 2021 io e la mia squadriglia dei leoni sia andati a fare l'hike da Malnate a Bizzarrone.
Siamo partiti alle 8:00 da Malnate dove abbiamo fatto la messa poi abbiamo raggiunto la ferrovia e siamo andati verso nord.
Durante il tragitto abbiamo fatto due lezioni di fotografia con il nostro capo scout Luca, Abbiamo pranzato intorno alle 13:00 in una radura e dopo siamo ripartiti.
Ad un certo punto abbiamo lasciato la ferrovia per raggiungere la strada che ci ha portato a Bizzarrone fino alla sua chiesa.
Subito dopo sono venuti a prenderci i genitori e abbiamo chiuso insieme agli altri a prestino.
A cura di Mattia Vicentini

La locomotiva
Dopo aver fatto l'Hike abbiamo pensato per ovvie ragioni di realizzare una locomotiva, un modellino. Tuttavia sorsero numerosi inconvenienti, il maggiore fu la realizzazione. Decidiamo quindi di non fare un modellino, era un progetto fuori portata per le nostre risorse e competenze. Optiamo per una realizzazione più grossolana che lo porta a diventare un giocattolo. C'erano ancora tuttavia numerose lacune e incertezze nel progetto in più la gravità dell'emergenza sanitaria aumenta e si va verso uno stato di segregazione che ci impedisce di realizzare il progetto che decidiamo quindi di abbandonare.
PARTE 2:
LE PIANTE
Domenica 14/03/2021
La nostra squadriglia, riorganizza completamente l'impresa in modo da renderla realizzabile anche in tempi di covid. Il nostro capo squadriglia ci porta l'occorrente e iniziamo a piantare le piante sottoscritte nei vasetti per poi continuare l'impresa ognuno in modo individuale.
Dovremmo:
- Avere tutti delle piante sistemate in dei vasetti.
- Fargli delle foto regolarmente per avere un resoconto della crescita.
Così sfrutteremo le nostre capacità acquisite grazie alle lezioni di fotografia del nostro capo e apprenderemo competenze botaniche. In più avremo la grande opportunità di assistere al miracolo della nascita.
Fagiolo Nano Borlotto di Vigevano: Il fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.) appartiene alla famiglia delle Leguminose (anche detta Fabaceae), originaria dell'America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell'America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine asiatica: i fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi.
La pianta di Fagiolo Borlotto è alta circa 50/60 cm, il baccello striato di rosso è lungo circa 15cm con 6/7 grani all'interno.
Pomodoro Datterino: È un tipo di pomodoro di forma piccola e ovaleggiante risultante di un incrocio di provenienza asiatica. Ha una forma simile ad un dattero da cui prende il nome, ed è molto più saporito rispetto ad altre specie. Cresce in circa 90-120 giorni con temperature superiori ai 5°C, le temperature ideali sono tra i 18°e i 24°.
La pianta non ha bisogno del sostegno.
Lattuga lingua di canarino: Detta anche Lactus Sativa, appartiene alla famiglia della Asteraceae. é una specie biennale, ovvero il primo anno forma la rosa che comunemente mangiamo, mentre il secondo anno forma il fiore, quindi per riprodursi. Viene raccolta in primavera e in autunno, il tempo di crescita è tra i 30 e i 60 giorni. é consigliato annaffiarla senza bagnare le foglie.
Prezzemolo: Detto anche Petroselinum crispum è una pianta erbacea biennale originaria della zona mediterranea e di conseguenza soffre molto il freddo. Era usato già ai tempi dei greci e dei romani con funzione decorativa e di medicinale. Il processo di crescita può variare dai 10 giorni alle 3 settimane.
Lenticchie: Le lenticchie dette anche Lens Culinaris appartengono alla famiglia delle leguminose. é una delle piante con origini più antiche, infatti era già una coltura domesticata attorno al 13000 a.C. e compare anche in un episodio della Genesi. Il frutto è un seme rotondo piatto, ricco di proteine e ferro. La pianta annuale è alta da 20 a 70cm, Il periodo migliore per la semina è quello autunnale.
Il tempo di crescita è piuttosto breve di circa 2-3 settimane.
I risultati dei nostri compagni
Vittorio:
Matteo: